Proposte progettuali esterne a.s. 2025/2026

Anno scolastico 2025/26

Negli allegati e nelle notizie qui sotto troverete tutte le proposte progettuali esterne.

  •  EDUCAZIONE e SICUREZZA STRADALE. Progetto "ICARO 26", negli allegati tutte le informazioni. 
  • Laboratori proposti dal Piccolo Museo di Storia Naturale di Piacenza nella nuova sede presso Palazzo Farnese, nell'allegato le informazioni per le prenotazioni e richieste di informazioni. 
  •  “Cuori connessi” e “Giornata degli studenti” – Iniziative Polizia di Stato. Tutte le informazioni sul sito dell'Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna, al link: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/11/06/cuori-connessi-e-giornata-degli-studenti-iniziative-polizia-di-stato/
  • Concorso INAF "A Gianni Rodari via Lattea quaraquarinci" - edizione 2025-2026 

     sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna al seguente link tutte le informazioni: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/11/11/concorso-inaf-a-gianni-rodari-via-lattea-quaraquarinci-edizione-2025-2026/

  • Olimpiadi (Campionati) della Matematica 2025/2026, negli allegati le modalità di partecipazione.
  • "L'Italia delle donne" Avviso pubblico per l' individuazione di figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale - II edizione 2025 . In allegato la Nota Ministeriale.
  • Concorso nazione "I giovani ricordano la Shoah" - Anno scolastico 2025/2026. Negli allegati le informazioni
  • Progetto. Scopri FluvioLab: la piattaforma educativa sul mondo del fiume Po e l’importanza di proteggerlo dalle plastiche! Al link che segue tutte le informazioni. https://fluviolab.adbpo.it/home
  • Annualità 2025-2026 del Progetto Programma il Futuro, in allegato la "Comunicazione Programma il Futuro".
  • Progetto «Tieni il Tempo con Mariele - Educare al rispetto con la musica» - Negli allegati il progetto e il modulo di partecipazione.
  • “Educare al rispetto con la musica” a.s. 2025/2026. Sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, al seguente link La nota MIM AOODGSIP 20 ottobre 2025, prot. n. 3311 e la relativa proposta progettuale: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/10/21/educare-al-rispetto-con-la-musica-a-s-2025-2026/
  • Premio “Eugenia Bruzzi Tantucci” – “Ci sarà tempo ancora” a.s. 25/26. 
    Sul sito istituzionale dell' Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, al seguente link l'informativa relativa al premio di cui all'oggetto.
  • Concorso a premi “Acqua & Territorio” – Anno scolastico 2025/2026, promosso da ANBI Emilia-Romagna (associazione regionale dei Consorzi di Bonifica) in collaborazione con i Consorzi di bonifica regionali. Negli allegati le informazioni utili alla partecipazione.
  • Croce Rossa Italiana - Riparte il progetto "8-13" per scuole primarie e secondarie di I Grado, negli allegati le informazioni.
  • Di seguito la nota USR ER prot. 42257 del 21 ottobre 2025, relativa alle Visite guidate al Museo della Comunicazione G.Pelagalli “Mille voci mille suoni” - Bologna, sul sito dell'Ufficio scolstico regionale per l'Emilia-Romagna, al link https://www.istruzioneer.gov.it/2025/10/21/visite-guidate-al-museo-della-comunicazione-g-pelagalli-mille-voci-mille-suoni-2/
     
  • Attivita' motorie e sportive per l' A.S. 2025/ 2026 - Avvio Progetti Scuola Attiva infanzia, Scuola Attiva kids e Scuola Attiva junior. Negli allegati la nota ministeriale.
  • Sul sito istituzionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, al  link che segue troverete l'Offerta formativa di Educazione civica–Progetti e bandi di concorso A.S. 25/26 https://www.istruzioneer.gov.it/2025/10/17/nucleo-concettuale-costituzione-progetti-e-bandi-di-concorso-a-s-2025-2026/  
  • 16 Ottobre 2025 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Tema alla base delle attività previste dalle Istituzioni scolastiche per la Giornata mondiale, il contenuto di seguito riportato: “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori”. Negli allegati gli opuscoli informativi redatti dalla FAO in ordine alle numerose attività e iniziative dedicate alle Istituzioni scolastiche per l’Anno scolastico 2025/2026.

  • Giornata piacentina dei Cineclub, sesta edizione. Negli allegati tutte le informazioni.
  • Sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia - Romagna, al seguente link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/10/13/first-lego-league-italia-a-s-2025-26-valorizzazione-delle-eccellenze/ l'informativa, relativa alla competizione: FIRST LEGO LEAGUE ITALIA a.s. 2025-26 – Valorizzazione delle Eccellenze.

  • Festival della Cultura Tecnica 2025. Negli allegati le informazioni.
  • Stagione Teatrale Teatro Manicomics - Programma Scuole - Libretto della Stagione 25/26, negli allegati tutte le informazioni.

  • Progetto  "Basi Aperte 2026", negli allegati  il libretto, il calendario e la scheda di partecipazione.
  • Progetto creativo per le scuole primarie - "Disegna l'occhio come lo vedi tu", in allegato le informazioni per la partecipazione.
  • Competizione regionale Kangourou della Matematica a.s. 2025/26; sul sito istituzionale dell' Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia - Romagna  troverete tutte le informazioni al seguente link:
  • Negli allegati la nota MIM AOODGSIP prot. n. 3007 del 30 settembre 2025 e relativo allegato inerente all'oggetto: candidatura alla partecipazione ad eventi olimpici e/o paralimpici compilare il seguente modulo entro venerdì 17 ottobre p.v., candidatura istituzioni Scolastiche. E' possibile selezionare uno degli eventi disponibili dall'apposito bottone. Per presentare la candidatura alla partecipazione di singoli studenti alla cerimonia di apertura dei giochi olimpici e/o paralimpici si chiede invece di compilare, entro venerdì 31 ottobre p.v., il modulo google al link diretto candidatura per cerimonia di apertura Giochi 
  • Educazione alla Pace e Nonviolenza:  proposta di un'attività didattica nell'ambito del curricolo di Educazione alla Pace e alla Nonviolenza. Negli allegati i dettagli della proposta.
  • Il Seminario Vescovile di Bedonia propone la tradizionale Mostra dei Presepi. “Il Natale Ritrovato”. Negli allegati i rifierimenti e il modulo di iscrizione.
  • Giornata Piacentina dei Cineclub Bando di Concorso video a.s. 2025/26, negli allegati le indicazioni.
  • Partecipazione allo spettacolo “Bambini… all’Opera!” - Teatro Municipale –
    mercoledì 20/05/2026 – h 10:00. In allegato tutte le informazioni.
  • Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” promosso
    dall’UNICEF per l’anno scolastico 2025/2026. Negli allegati la nota ministeriale
  • Per l’anno scolastico 2025-2026 Coldiretti Donne e Coldidattica propongono, in linea con gli obiettivi deII’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il progetto Educazione alla Campagna Amica, dal titolo: “A Scuola di Buon Cibo! La Dieta Mediterranea espressione di gusto e salute”. Negli allegati la documentazione in relazione alla proposta.

  • In allegato la proposta progettuale del Consorzio di Bonifica di Piacenza
  • Negli allegati è pubblicato il Catalogo “ Salt’in Banco 2025-2026” del Teatro Gioco Vita 

  • Giochi matematici del Mediterraneo, l'informativa è al seguente link:
  •  
  • Matematica Senza Frontiere a.s. 2025-26-Valorizzazione delle Eccellenze. L'informativa relativa alla competizione è al seguente link 
  • Negli allegatil il progetto nazionale CRI
  • Presso il Castello di Belgioioso (Pavia) sono attivi laboratori, mostre e spettacoli dedicati a diversi temi: Ambiente - Riciclo - Acqua – Musica – Natura - 5 sensi, tutte le informazione nell'allegato.

  • Proposte attività AVIS A SCUOLA negli allegati.
  • Le proposte didattiche per il nuovo anno scolastico presso i Musei Civici di Palazzo Farnese, consultare gli allegati per le informazioni.
  • Progetto di Educazione Ambientale A.S. 2025-2026: incontri in classe e lezioni sul campo, tutte le informazioni nell'allegato.
  • In allegato richiesta di disponibilità ad aderire al progetto SCUOLE IN ACQUA. Adesione  per motivi organizzativi entro il 24/9

  • Offerta formativa di XNL Arte Piacenza.I percorsi e le attività sono ideati a partire dalla mostra in corso dal 18/09 al 25/11

    MANIFESTO: DI JULIAN ROSEFELDT

    Un’opera video che dà voce ai manifesti artistici del Novecentointerpretati da Cate Blanchett in tredici ruoli evocativi. Potete trovare il pdf delle proposte anche alla sezione XNL Education del sito a questo link: https://xnlpiacenza.it/xnl-education/

    Venerdì 30 settembre alle ore 17:00 presso lo spazio Education al primo piano di XNL si terrà una presentazione dedicata a tutti i docenti interessati, sia per gli Atelier che per i progetti PCTO che si terrà

  • Progetto “Opera Kids” Teatro Municipale di Piacenza. In allegato le informazioni.
  • Le nuove proposte  delle attività didattiche per l’anno scolastico 2025–2026 presso la Galleria Ricci Oddi. Tutte le informazioni sul sito nella pagina educational. https://riccioddi.it/servizi-educativi.php

  • In allegato troverete le proposte di promozione della lettura della Biblioteca Giana Anguissola per la Scuola Primaria, a. s. 2025/2026. I percorsi sono inseriti nel più ampio progetto di promozione della lettura LE PAROLE PER DIRLO. Tutti gli incontri sono gratuiti e potrete scegliere le attività sia con gli operatori esterni che con le bibliotecarie. Cliccando sul link qui di seguito si può accedere al modulo per la prenotazione. https://forms.gle/zLrTKj4efRbQoFZH6 Si ricorda che il termine ultimo per inviare le richieste è sabato 18 ottobre

  • La nuova proposta didattica di Eduiren: percorsi di sostenibilità per tutti i target scolastici, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di 2° grado.
    La descrizione dettagliata delle proposte è consultabile in allegato e sul sito www.eduiren.it.
    La proposta è caratterizzata da due tipologie di attività:

    Entrambe sono gratuite, con iscrizione obbligatoria, compilando il form on line dal 15/9 al 31/10/25. 

    Per avere maggiori informazioni si può partecipare ai seguenti appuntamenti:

  • Programma degli spettacoli del Teatro Municipale di Piacenza rivolti alle scuole per la Stagione Young 2025/2026. In allegato un dossier completo di tutti i progetti per le scuole:nle anteprime/prove generali pomeridiane delle opere della Stagione Lirica aperte agli studenti saranno Stiffelio di Giuseppe Verdi (17 dicembre 2025), Don Giovanni di Mozart (21 gennaio 2026) e Cronaca di un amore. Callas e Pasolini di Davide Tramontano (25 marzo 2026), sempre con inizio alle ore 15.30. Per la prenotazione a queste tre anteprime occorre inviare una mail a biglietteria@teatripiacenza.it specificando il numero di studenti e di docenti accompagnatori. Vi segnalo inoltre gli incontri di presentazione degli spettacoli e la formazione per docenti:
      • Presentazione online del progetto “Gilda. Nel gioco del Duca” di Opera Kids rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni (per le scuole dell’infanzia e la prima classe della scuola primaria): giovedì 18 settembre ore 16.30 alla presenza dei responsabili del progetto. Per ricevere il link di partecipazione scrivere a stampa@teatripiacenza.it  
      • Presentazione al Ridotto del Teatro del progetto “Canti del resistere” rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: martedì 11 novembre ore 15.30 al Ridotto del Teatro Municipale. Prenotazioni: stampa@teatripiacenza.it

     

  • Proposta del Museo Egizio di Torino: negli allegati le informazioni
  • Iscrizioni Giochi Matematici Mediterraneo 2026: informazioni al seguente link https://www.accademiamatematica.it/giochi-matematici?utm_source=brevo&utm_campaign=Iscrizione%20GMM2026&utm_medium=email
  • CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA a.s. 2025-26. Le informazioni si trovano al seguente link dell'USR Emilia Romagna: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/09/08/concorso-esploratori-della-memoria-a-s-2025-2026/
  • Proposte Manicomics Teatro: in allegato la presentazione delle attività 2025/202
  • Concorso Premio “Bruno Rizzi” 2025. Sul sito istituzionale dell' Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, tutte le informazioni al seguente link diretto:
    https://www.istruzioneer.gov.it/2025/09/06/bando-di-concorso-premio-bruno-rizzi-2025/ della nota MIM AOODGOSV 4 settembre 2025, prot. n. 39948, e relativo bando allegato.
  • CONCORSO “ESPLORATORI DELLA MEMORIA” edizione 2025-26  per l’E.R., riservato alle scuole di ogni ordine e grado, parte integrante del PROGETTO “PIETRE DELLA MEMORIA”, messo a punto da A.N.M.I.G. Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra. In allegato le modalità di partecipazione. Consulta gli allegati.
  • ATTIVITA' DIDATTICHE DI FONDAZIONE FENICE PER LA SCUOLA PRIMARIA 2025-2026. Consulta gli allegati per i dettagli.
  • CONSORZIO SALUMI DOP PIACENTINI:

     progetto didattico “ Il Piccolo Salumante”. Negli allegati copia del progetto e scheda di adesione.

  • Proposta progettuale Campagna Amica:

    per l’anno scolastico 2025-2026 Coldiretti Donne e Coldidattica propongono, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il progetto di “Educazione alla Campagna Amica” dal titolo “A scuola di Buon Cibo!La dieta Mediterranea espressione di gusto e salute”. Il format che prevede lezioni in presenza in classe da un referente Coldiretti Piacenza nel periodo gennaio-marzo 2026, in accordo con l’insegnante di riferimento, sarà affiancato da strumenti digitali quali schede tematiche e di prodotto, presentazioni, video e interviste ai produttori agricoli, oltre a strumenti esperienziali, su richiesta, quali visite guidate presso aziende agricole, fattorie didattiche, punti vendita aziendali, farmer’s market Campagna Amica, mercati all’aperto di Campagna Amica Piacenza e al Mercato Coperto di Via Farnesiana n. 17 a Piacenza. Negli allegati la scheda di adesione e le modalità di partecipazione.

  • Parte la VIII Edizione del con-corso nazionale Matematica per tutti 2026, che propone una didattica della matematica  attraverso il gioco PER TUTTI. Negli allegati il bando di partecipazione.

  • Proposta percorso di Arteterapia per la Scuola dell’Infanzia "Taverna" - "De Gasperi". Negli allegati alla pagina i dettagli.

Allegati

All. 1- ICARO_26_Proposta_Formativa.pdf

File PDF
Contatore click: 1

ICARO m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0003764.18-11-2025.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Museo di Storia Naturale Palazzo Farnese. ELENCO LABORATORI COMPLETO 2025-2026.pdf

File PDF
Contatore click: 1

Olimpiadi (Campionati) della Matematica. Lettera_archimede_2025.pdf

File PDF
Contatore click: 1

Olimpiadi (Campionati) della Matematica. Modalita_adesione_iniziative_2026.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Olimpiadi (Campionati) della Matematica. Circolare_olimat_2026.pdf

File PDF
Contatore click: 2

“L’Italia delle donne”.pdf

File PDF
Contatore click: 1

NOTA bando SHOAH XXIV ediz. a.s.2025-26-- m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0003540.05-1.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Bando concorso XXIV edizione - I GIOVANI RICORDANO LA SHOAH 2025-2026.pdf

File PDF
Contatore click: 1

All. 2 - Concorso Shoah a.s. 2025 - 2026.docx

File DOCX
Contatore click: 1

All. 1 - Concorso Shoah a.s. 2025 -2026.docx

File DOCX
Contatore click: 1

Comunicazione_programma-il-futuro_2025-26_fto.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Tieni il tempo con Mariele. Modulo di iscrizione 2025-26 compilabile.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Progetto Tieni il tempo con Mariele MIM-Fondazione Mariele Ventre.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Acqua e Territorio. Bando di concorso Regionale A.S. 25 26.docx

File DOCX
Contatore click: 1

Acqua e Territorio. Modulo-liberatoria-concorso-2025-26 (4).doc

File DOC
Contatore click: 0

Croce Rossa Italiana Progetto 8-13 Piacenza.jpg

File JPG
Contatore click: 0

Attivita' motorie e sportive m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0003289.20-10-2025.pdf

File PDF
Contatore click: 0

All-FAO-1.pdf

File PDF
Contatore click: 0

All-FAO-2.pdf

File PDF
Contatore click: 0

nota UUSSRR-FAO--m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0003240.15-10-2025.pdf

File PDF
Contatore click: 0

CINECLUB, Concorso video sesta edizione.pdf

File PDF
Contatore click: 0

CINECLUB. Lettera Dirigenti scolastici 2025.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Festival della Cultura tecnica 2025.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Stagione-Scuole-2526-Teatro-Manicomics.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Libretto Basi Aperte 2026.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Calendario Moduli Basi Aperte 2026.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Scheda adesione scuole Basi Aperte 2026.docx

File DOCX
Contatore click: 3

Disegna l'occhio come lo vedi tu.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Olimimpiadi Invernali. m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(E).0039092.01-10-2025 .pdf

File PDF
Contatore click: 2

OLY e PLY 2026_MIM uso esterno_26.09.25.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Ed. alla Pace e Nonviolenza Fumetto.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Educazione alla Pace e Nonviolenza. LETTERA PER docenti def.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Educazione alla Pace e Nonviolenza. Lettera a bambine-bambini.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Il Natale Ritrovato 2025-2025 lettera e regolamento ok.pdf

File PDF
Contatore click: 2

IL Natale Ritrovato moduli iscrizioni 2025-2026.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Concorso video sesta edizione .pdf

File PDF
Contatore click: 2

Concorso video. Lettera Dirigenti scolastici 2025.pdf

File PDF
Contatore click: 3

INVITO_Bambini...all'Opera_2026.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia.0003032.02-10-2025.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Campagna Amica: lettera scuole.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Campagna Amica: cronoprogramma delle attività.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Campagna Amica: scheda di adesione.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Proposte AVIS a scuola 2025 2026.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Catalogo Salt'in Banco.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Proposta Consorzio di Bonifica di Piacenza per primarie e secondarie A.S. 25-26.pdf

File PDF
Contatore click: 2

CR Offerta Formativa Scuole 2025-2026.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Progetto-formativo-nazionale-CRI-PCTO-a.s.2025-2026 (1).pdf

File PDF
Contatore click: 2

BELGIOIOSO_ 2026.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Att dida _Infanzia&Primaria_FARNESE FACTORY 2025-26.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Att dida_Secondaria_FARNESE FACTORY 2025-26 (1).pdf

File PDF
Contatore click: 3

Educazione Ambientale A.S. 2025-2026 programma didattico.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Richiesta di disponibilità al progetto SCUOLE nello SPORT 2025.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Teatro Municipale di Piacenza dossier scuole young 25-26.pdf

File PDF
Contatore click: 4

POF Giana Anguissola Primaria A.S.2025-26.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Museo Egizio REAR 25-26_didattica infanzia primarie e sec di I grado.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Museo Egizio REAR 25-26_proposta autunnale_2025.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Presentazione attività manicomics teatro.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Tabella Offerta Formativa a.s. 25-26.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Catalogo offerta formativa Fondazione Fenice 2025-2026.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Campus co-living educativo Fondazione Fenice.pdf

File PDF
Contatore click: 3

RER-DOMANDA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA 2025-26.doc

File DOC
Contatore click: 3

RER-BANDO CONCORSO-ESPLORATORI DELLA MEMORIA 25-26.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Esploratori della memoria. Lettera presentazione dirigente scol. ed. 2025-26.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Il Progetto il Piccolo Salumante.docx

File DOCX
Contatore click: 3

Modulo di adesione al progetto Il piccolo Salumante.docx

File DOCX
Contatore click: 2

Bando-Matematica-per-tutti-2026.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Essenza del progetto Arteterapia.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Progetto di Arteterapia.pdf

File PDF
Contatore click: 3

Presentazione sintetica progetto Arteterapia.pdf

File PDF
Contatore click: 2