Proposte progettuali esterne a.s. 2024/25
Anno scolastico 2024/25
Negli allegati e nelle notizie qui sotto troverete tutte le proposte progettuali esterne.
- l'INGV lancia il concorso per le scuole primarie: GUARDA SU!Tutte le informazioni si possono consultare al lseguente link: https://www.ingv.it/stampa-e-
urp/stampa/news/5704- calendario-scolastico-2026- guarda-su-il-concorso-che-fa- sognare-i-bambini-guardando- il-cielo - Gas Sales Energia: Laboratorio teatrale (vedi allegati) Iniziative dedicate alla sostenibilità ambientale, con l'obiettivo di sensibilizzare alunni ed alunne sull'importanza di adottare comportamenti responsabili nei confronti dell'ambiente. L'attività proposta consiste in una competizione nazionale online pensata per coinvolgere alunni e alunne e stimolare una maggiore consapevolezza su tematiche ecologiche. La competizione è da svolgersi online sotto la guida di un docente tutor: EcoLogicaCup, gara nazionale online. In basso gli allegati.
- Settima edizione concorso "Cantine Valtidone"
- La Banca d'Italia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale – organizza il progetto “Educazione finanziaria nelle scuole”rivolto alle scuole primarie e alle secondarie di I grado (in allegato i dettagli del progetto).
- Piacenza Coldiretti - Educazione alla Campagna Amica A.S. 2024/2025 educazione.pc@coldiretti.it Tutte le informazioni negli allegati sottostanti.
- Negli allegati "EDUBOXPC" : proposte progettuali del Comune di Piacenza
- Progetto “Eureka! Funziona!”
Confindustria e Federmeccanica, propongono alle Scuole Primarie locali di
aderire alla tredicesima edizione del progetto “Eureka! Funziona!”. Il progetto è promosso a livello nazionale e in accordo con il MIUR ed è rivolto alle classi 3^, 4^ e 5^ classi. In allegato la locandina e la scheda di adesione (scadenza 30 ottobre). - Consorzio di Bonifica di Piacenza propone alle scuole primarie e secondarie di Piacenza un percorso didattico mirato. La proposta didattica si diversifica in 8 moduli e con l’indicazione della possibilità di essere svolto in presenza o via web (mediante l’utilizzo della piattaforma in uso all’istituto o alla classe). I percorsi proposti sono gratuiti e la resposabile dell'ufficio comunicazione del Consorzio, dott.ssa Chiara Gemmati, rimane a completa disposizione per approfondire l'offerta sia via mail sia telefonicamente al 333/2181530.
-
Anche quest’anno il Teatro Municipale di Piacenza propone alle scuole la Stagione Young 2024/2025.
Di seguito un dossier completo di tutti i progetti per le scuole:
Per la prenotazione a queste tre anteprime occorre inviare una mail a biglietteria@teatripiacenza.it specificando il numero di studenti e di docenti accompagnatori.
- Per l’iscrizione agli spettacoli del mattino, (Il Carnevale degli animali, Il brutto anatroccolo e Falstaff di Opera Domani) è necessario compilare il modulo automatico che sarà disponibile sul nostro sito www.teatripiacenza.it a partire da lunedì 16 settembre.
Le iscrizioni online si chiuderanno il 15 ottobre.
le anteprime/prove generali pomeridiane delle opere della Stagione Lirica aperte agli studenti saranno La Vestale di Spontini (20 novembre 2024), Madama Butterfly di Puccini (16 dicembre 2024) e Il flauto magico di Mozart (9 aprile 2025), sempre con inizio alle ore 15.30.
- Progetto didattico Corsa contro la Fame. Un progetto multidisciplinare in linea con le direttive ministeriali per l’Educazione Civica, che prevede laboratori didattici, kit di attività e materiali di approfondimento, tutto completamente gratuito. Il progetto per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie mette insieme in modo innovativo didattica, sport e solidarietà! Al link sottostante si può scaricare la brochure con tutti i dettagli , iscriversi e ricevere i nuovi materiali: https://azionecontrolafame.it/
scuole/
Per qualsiasi informazione o per un appuntamento è possibile contattare: AZIONE CONTRO LA FAME lacorsa@azionecontrolafame.it
- Opuscolo Agiscuola 2024-2025.pdf contenente il programma di attività cinematografiche riservate alle scuole per l’anno scolastico 2024/2025.
- Proposte didattiche Palazzo Farnese_24-25.pdf
- Didattiche Castello di Calendasco_as 24-25.pdf
- Galleria Ricci Oddi: la novità di quest'anno riguarda un percorso con laboratorio pratico per la Scuola Primaria (classi 4 e 5) legato alla mostra “L’artista e il libro da Rodin a Matisse.
- Nuova stagione della FIRST® LEGO® League Italia 2024/25 apriranno ufficialmente il 23 luglio 2024 alle ore 12:00. A partire dal 23 luglio 2024 sarà possibile visitare il nuovo sito internet dedicato: www.firstlegoleague.
it
Dettagli dell'iscrizione: Data di apertura: 23 luglio 2024
Modalità di iscrizione: Online attraverso il sito ufficiale www.firstlegoleague.
Per maggiori dettagli potete visitare il sito Web. Per qualsiasi domanda o chiarimento, contattare firstlegoleague@
- Progetto proposto da Confindustria Eureka! Funziona! Il progetto, rivolto alle 3^, 4^ e 5^ classi per l'anno scolastico 2024-2025, intende proporre un’esperienza di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e auto-apprendimento, portando gli studenti a utilizzare in modo creativo alcune delle conoscenze acquisite in ambito disciplinare: lo scopo infatti è quello di far costruire dai bambini un giocattolo partendo dal kit di materiale che verranno forniti gratuitamente.
- Attività teatrale presso la Scuola/ MANICOMICS TEATRO per info:Rolando Tarquini Direzione Artistica Manicomics rolando.tarquini@manicomics.it +39 333 9343615 www.manicomics.it
- Progetto EDUIREN - Offerta didattica per l'a.s 23-24, il catalogo completo è consultabile online